Il rapporto tra violenza e romanzo-verità in Truman Capote, Emmanuel Carrére e Nicola Lagioia
Il rapporto tra violenza e romanzo-verità in Truman Capote, Emmanuel Carrére e Nicola Lagioia
Chi non conosce Star Wars? Vedere una storia come parte di un universo narrativo è la chiave per comprendere i grandi universi di successo.
Come la pandemia ha cambiato il nostro modo di immaginare il futuro
E come ci siamo convinti che ciò che è bello deve essere anche buono.
Come abbiamo inventato, agghindato e poi descritto il Male che è dentro di noi.
Relazioni, sesso, ricordo: ecco come è stato raccontato l'amore nella vecchiaia da Gabriel Garcia Marquez, Kent Haruf, dalla Disney e dalle serie tv.
Due parole su Werner Heisenberg e la sua storia, raccontata da Carlo Rovelli in "Helgoland"
Il circo di Charlie Chaplin (1928) è un film sul rompere gli schemi, guardare al di fuori delle abitudini come sanno fare gli artisti.
Ve li ricordate i floppy disk? Ecco tutto quello che un'icona può insegnarci per fare pace con la nostra obsolescenza.
La verità ci farà liberi Il film Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton ci porta in Alabama, uno stato dove la pena di morte è in vigore ancora …
C’è un uomo che cammina su di un filo lungo quanto una piazza. È notte e ci sono piccole luci intorno a lui, è festa nel paese.
Se volete idee su come variare il tema, leggete gli Esercizi di Stile di Raymond Queneau.
Mica così matto questo Cocciamatte di Bonfiglio Liborio L’eroe pieno di macchie che qualche volta ha paura Tu prova ad avere un mondo nel cuoree non riesci ad esprimerlo con …
Perché a volte capita di provare, anche da adulti, un’irrefrenabile voglia di tornare a guardare i cartoni animati? Forse è perché sono storie in grado di riportare in un luogo …
Non credo alla verità del sangue, ma alla sua geografia sì, e allora capita ogni tanto che Napoli torna. Entra dalle narici con la salsedine, scende tra gli alveoli, poi …
Il rapporto tra violenza e romanzo-verità in Truman Capote, Emmanuel Carrére e Nicola Lagioia
Chi non conosce Star Wars? Vedere una storia come parte di un universo narrativo è la chiave per comprendere i grandi universi di successo.
Come la pandemia ha cambiato il nostro modo di immaginare il futuro
E come ci siamo convinti che ciò che è bello deve essere anche buono.
Come abbiamo inventato, agghindato e poi descritto il Male che è dentro di noi.
Relazioni, sesso, ricordo: ecco come è stato raccontato l'amore nella vecchiaia da Gabriel Garcia Marquez, Kent Haruf, dalla Disney e dalle serie tv.
Due parole su Werner Heisenberg e la sua storia, raccontata da Carlo Rovelli in "Helgoland"
Il circo di Charlie Chaplin (1928) è un film sul rompere gli schemi, guardare al di fuori delle abitudini come sanno fare gli artisti.
Questa è una storia di riallineamenti, come ogni secondo atto che si rispetti.
Ve li ricordate i floppy disk? Ecco tutto quello che un'icona può insegnarci per fare pace con la nostra obsolescenza.
La verità ci farà liberi Il film Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton ci porta in Alabama, uno stato dove la pena di morte è in vigore ancora …
C’è un uomo che cammina su di un filo lungo quanto una piazza. È notte e ci sono piccole luci intorno a lui, è festa nel paese.
I cookies necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solamente i cookies che assicurano le funzionalità di base e le opzioni di sicurezza del sito. Questi cookies non immagazzinano nessuna informazione personale.
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito, usati specificatamente per raccogliere dati personali degli utenti attraverso servizi di analisi (analytics), inserzioni pubblicitarie, altro contenuti incorporati, sono definiti cookies non necessari. È obbligatorio per noi avere il consenso dell\'utente prima di utilizzare questi cookies sul nostro sito.