Come la pandemia ha cambiato il nostro modo di immaginare il futuro
Il futuro è già qui, solo non è equamente distribuito.
– William Gibson
Come la pandemia ha cambiato il nostro modo di immaginare il futuro
Ve li ricordate i floppy disk? Ecco tutto quello che un'icona può insegnarci per fare pace con la nostra obsolescenza.
Macchine come me di Ian McEwan è il romanzo che ci dimostra che nella letteratura c'è spazio per i robot (e se non c'è, è il momento di darglielo)
I cookies necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solamente i cookies che assicurano le funzionalità di base e le opzioni di sicurezza del sito. Questi cookies non immagazzinano nessuna informazione personale.
Tutti i cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito, usati specificatamente per raccogliere dati personali degli utenti attraverso servizi di analisi (analytics), inserzioni pubblicitarie, altro contenuti incorporati, sono definiti cookies non necessari. È obbligatorio per noi avere il consenso dell\'utente prima di utilizzare questi cookies sul nostro sito.